Trovati 2039 risultati
Fondazione per il Sud e Agenzia per le onlus illustrano le ricette per il meridione
28 maggio 2007 - 16:03 Convegno a Lamezia Terme. Pezzotta: ''Il nostro compito è quello di creare infrastrutture nel Sud, per incentivare l'economia civile''. Zamagni: ''C'è bisogno di creare uno spazio in cui possa operare e crescere l'impresa sociale''
Un'e-mail da inviare al governo: Rete Lilliput chiama le associazioni a mobilitarsi contro la 'ndrangheta
07 maggio 2007 - 16:21 Nel testo è scritto: ''Chiediamo con urgenza l'intervento dello Stato in tutte le sue forme per tutelare l'economia di giustizia''. Appello rivolto alla presidenza del Consiglio dei ministri
''Il Governo non lasci la Locride in balìa della 'ndrangheta''
03 maggio 2007 - 17:56 ''Comunità Libere - Movimento di difesa popolare nonviolento per la democrazia e libertà in Calabria'' interviene sulle intimidazioni degli ultimi giorni criticando i ''media indifferenti'' e ''lo Stato che non punisce tali gesti''
Intimidazioni all'associazione Don Milani. ''Confidiamo nel sostegno della Locride civile ed onesta''
02 maggio 2007 - 18:15 Un furto e sei cartucce caricate a pallettoni lasciate nel chioschetto-bar del campo sportivo dell’associazione. Panizza: ''Vi invito a stare accorti verso i nemici invisibili''
Intimidazione verso una cooperativa di Libera a Gioia Tauro. La solidarietà del ministro Ferrero e di Legambiente
27 aprile 2007 - 15:35 Cooperativa costituita nel 2005 sui terreni confiscati alle cosche Piromalli e Mammoliti. Il ministro: ''Sostegno a chi lotta ogni giorno per la legalità''. Legambiente: ''Subito il risarcimento, per consentire la ripresa dell'attività''
Un sogno che per i più dura solo 12 mesi, ma ''è meglio di niente''
29 marzo 2007 - 10:19 Con poco più di 400 euro al mese non si riesce a vivere, ma al Sud e specialmente in Calabria il mondo del lavoro garantisce spesso salari anche più bassi
Come migliorare la gestione dei beni confiscati: formazione per non profit e Comuni
01 marzo 2007 - 11:05 La prefettura della Campania, insieme a Sardegna, Puglia e Sicilia, lancia il bando per associazioni, cooperative e enti pubblici. Ciotti (Libera): '' Il loro riutilizzo diventa emblematico ''
Per combattere la mafia ''servono repressione e educazione alla legalità, fin dalla scuola materna''
23 febbraio 2007 - 10:29 Lezione di legalità del governatore della Calabria all'Università ''La Sapienza'' di Roma. Loiero: '''ndrangheta più forte negli ultimi quindici anni''
Si è insediato a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale per la Calabria
23 febbraio 2007 - 10:01 Un ''modello privilegiato'' di concertazione tra Governo e Regione per affrontare le principali emergenze del territorio con interventi strutturali e coordinati
Al Comune di Reggio Calabria 48 immobili confiscati al potere malavitoso
21 febbraio 2007 - 10:30 Siglato il protocollo d'intesa tra il viceministro dell'economia Vincenzo Visco e l’agenzia del Demanio. Stessa procedura sarà avviata a Napoli, Palermo e Agrigento
Per combattere mafia e 'ndrangheta ''le manifestazioni non bastano''
29 gennaio 2007 - 11:48 Laici, esperti ed operatori pastorali si confrontano. Sciarrone: ''La mafia è una tela dalle maglie molto fitte, perché ha allacciato rapporti stretti con chi esercita funzioni legittime''
Annunciare il Vangelo in contesti mafiosi? ''Non è un'utopia''
29 gennaio 2007 - 11:47 Al convegno promosso dalla Chiesa calabrese l'appello del vescovo di Locri-Gerace: ''Il potere criminale, che è un nemico mortale, ci impone di essere sentinelle nella Chiesa''
Come annunciare il Vangelo in un contesto condizionato dal potere malavitoso
25 gennaio 2007 - 16:27 Da domani in Calabria un convegno dal titolo ‘’E’ cosa nostra. Una pastorale ecclesiale per l’educazione delle coscienze in contesti di ’ndrangheta’’. A promuoverlo è la Caritas calabrese
''La casa di Nilla'' accoglierà minorenni abusati, vittime di violenze e maltrattati
24 gennaio 2007 - 11:29 La struttura è attiva a Catanzaro. Offre dall'accoglienza residenziale al trattamento terapeutico–riabilitativo, dalla consulenza telefonica agli interventi di psicodiagnostica, fino alle audizioni protette in sede di incedente probatorio
Da mafia agropastorale a prima holding mondiale del crimine. In un libro la metamorfosi della 'Ndrangheta
23 gennaio 2007 - 11:28 Il racconto dal giudice antimafia Nicola Gratteri e dal giornalista Antonio Nicaso nel libro ''Fratelli di sangue'', presentato a Lamezia. Una ricostruzione storica e, nel contempo, anche un documento di denuncia
Rudolph Giuliani in Calabria, visita Cosenza e Vibo Valentia
19 gennaio 2007 - 11:41 L'ex sindaco di New York ha garantito sostegno morale ed economico all’iniziativa ''Calabria pro Zambia: un ponte di solidarietà''
La Calabria contro gli ''ecomostri'': in demolizione la costruzione abusiva della baia di Copanello
19 gennaio 2007 - 11:05 Accordo della Regione con i ministeri dell'Economia, delle Infrastrutture e dei Trasporti per la salvaguardia ambientale. Loiero: ''Avviato un censimento anche nelle zone montane''
Arriva da Lamezia l'ultima scoperta nella lotta all'Alzeheimer
17 gennaio 2007 - 15:27 Il Centro regionale di ricerca neurogenetica, diretto dalla neurologa Amalia Bruni, ha isolato un altro gene che genera la malattia: la cosiddetta Sortilina 1. In Calabria i malati sono oltre 22mila
La giunta calabrese approva il pdl sulla disciplina delle politiche abitative
12 gennaio 2007 - 10:53 Il progetto parte dal riconoscimento dell'edilizia abitativa e dell'alloggio sociale quale diritto fondamentale dell'uomo. Istituito anche un fondo sociale per la concessione di contributi a favore di famiglie in situazione di bisogno
Cinquecento studenti da tutta Italia a Catanzaro per il Forum per la legalità
24 novembre 2006 - 09:54 Iniziativa dell'Osservatorio ''Falcone-Borsellino-Scopelliti-Valarioti''. Gli studenti hanno presenziato ad incontri con giornalisti impegnati sul fronte della lotta alla mafia, magistrati, rappresentanti delle istituzioni, scrittori e analisti